Home / FAQ
Rispondiamo ad alcune domande frequenti che riceviamo dagli automobilisti che si affidano ai nostri servizi di vendita, ricambio e montaggio gomme.
Sul fianco delle gomme sono riportati una serie di numeri e lettere che consentono di capire la misura dei tuoi pneumatici. È bene comunque verificare sempre sul libretto di circolazione la dicitura corretta.
Le gomme vanno sostituite quando il battistrada degli pneumatici ha raggiunto 1,6 mm. Superata questa misura, nella parte dello pneumatico direttamente a contatto con l’asfalto durante la guida si inizia a intravedere il metallo della ruota. È importante comunque controllare le gomme e sostituirle nel caso siano troppo usurate o danneggiate.
Presso il nostro Centro Gomme Collestrada di Persichini Luigi è possibile usufruire del servizio di custodia pneumatici e ci occupiamo anche dello smaltimento delle vecchie gomme da sostituire.
Mediamente si possono percorrere dai 25 ai 50.000 Km. Il dato varia comunque a seconda dello stile di guida e alla tipologia di pneumatico.
Nel libretto di circolazione sono riportate tutte le informazioni necessarie riguardo alle caratteristiche dei tuoi pneumatici. Alla pagina/foglio n.3 puoi trovare la dicitura “pneumatici” seguita dalle misure di riferimento principali quali larghezza, serie, costruzione, diametro, indice di carico e indice di velocità.